CONFERENZE 2022/2023

 

Le conferenze si tengono presso il Museo della Marineria 

Tutte le iniziative sono  gratuite e aperte a tutti.

Si parte in sicurezza nel rispetto di tutte le  regole.

 

OTTOBRE 2022

 

20  ottobre – ore 16,00

Presentazione programma Università per gli Adulti e Centro Sociale Cesenatico Insieme

Intrattenimento musicale di Alvi Nobile e Paolo Polini

 

27 ottobre – ore 16,00

Renato Cortesi e Dino Manzelli  – “Le saline di Cesenatico”

 

NOVEMBRE 2022

10 novembre – ore 16,00

Attilio Rinaldi“Le pressioni antropiche sui mari e gli oceani: effetti e ricadute”

 

17 novembre – ore 16,00

Fabio Benaglia e Luca Serafini – “Cesena mon amour”

modera Giacomo Mascellani

 

24  novembre – ore 16,00

Massimo Colombari – “L’Universo del possibile. Lo straordinario mondo degli insetti”

 

 

DICEMBRE 2022/GENNAIO 2023

 

MUSICA AL MUSEO

8 dicembre – ore 16,00

Stefano Calvano, Alessandro Gusella, Stefano Travaglini (batteria, piano, contrabbasso)

lezione/concerto “Il Jazz, l’unica forma d’arte del ‘900”

 

18 dicembre – ore 16,00

Jean Bennet, Paolo Gabellini, Barbara Amaduzzi (voci e piano)

“La vedova è sempre allegra”

 

8 gennaio – ore 16,00

Carlo Barezzi, Francesco Barezzi, Karsten Braghittoni (oboe, fagotto, flauto traverso)

lezione/concerto “La famiglia Barezzi e Giuseppe Verdi”

 

 

GENNAIO 2023

8 gennaio – ore 16,00

Carlo Barezzi, Francesco Barezzi, Karsten Braghittoni (oboe, fagotto, flauto traverso)

lezione/concerto “La famiglia Barezzi e Giuseppe Verdi”

 

12 gennaio – ore 16,00

Ennio Ferretti

“Limerick” – poemetti/indovinello umoristici di 5 righe

 

26 gennaio – ore 16,00

Cesare Barbieri

“Le figure del mondo ebraico romagnolo

 

 

FEBBRAIO 2023

 

ROMAGNA: L’OMBELICO DEL MONDO

 

2 febbraio – ore 16,00

Bruno Ballerin

“L’entroterra di Cesenatico: testimonianze storiche e ambientali”

 

16 febbraio –  ore 16,00

Silvia Togni

“La mitologia femminile in Romagna”

 

23 febbraio – ore 16,00

Incontro con i poeti: “Slè nota us farà dé”

Giuliano Biguzzi, Daniele Casadei, Tonina Facciani, Marco Magalotti, Daniela Rosetti

intermezzi musicali di Mino Savadori

presentazioe di Leonardo Belli e Damiano Zoffoli

 

 

MARZO 2023

 MONDO DONNA – AMORE, DIRITTI, VIOLENZA

2 marzo – ore 16,00

Davide Gnola

“Quando i libri si scrivevano a mano: l’affascinante storia del libro e della scrittura”

 

12 marzo – ore 16,00

Lucia e Piero Raffaelli

Viaggi musicali, letterari e per immagini fra ‘800 e ‘900

lettura/concerto del racconto “Rapimento” di Katherine Mansfield

 

23 marzo – ore 16,00

Fiorangela Arfelli

Dal porto di Cesenatico” – lettura scenica

musica di Karsten Braghittoni e Alberto Salimbeni (flauto traverso/piano)

 

INCONTRI CON GLI AUTORI

9 marzo – ore 16,00

Franco Spazzoli e Antonio Dal Muto

“Storia  e Arte si incontrano”

modera Giacomo Mascellani

 

30 marzo – ore 16,00

Davide Buratti

“da Giornalsta a Scrittore”

modera Antonio Lombardi

 

 

la programmazione potrà subore variazioni, modifiche, cancellazioni, per cause non dipendenti dalla nostra volontà

 

 

 

 

Le iniziative sono organizzate dall’Università per gli Adulti in collaborazione con il Comune di Cesenatico e il Centro Sociale Cesenatico Insieme

e con la partecipazione di Gesturist, Ass. Albergatori ADAC, Coop. Esercenti Stabilimenti Balneari, Adria Bandiere, Coop. culturale Adamo Brina